Sei stanca di ritrovarti con irritazioni e brufoli dopo la rasatura? Continua a leggere per scoprire come evitare i fastidiosi brufoli post rasatura e quei pizzicori o arrossamenti che rovinano una pelle liscia e perfetta.
Nessuno vuole uscire con la pelle irritata o piena di piccoli brufoli dopo essersi rasata, quindi abbiamo preparato per te una guida facile e pratica con i migliori consigli per prevenire e trattare i brufoli da rasoio, evitando che si presentino già in partenza.
Pronta a dire addio a questi fastidiosi brufoli da rasatura una volta per tutte?
Che cosa sono i brufoli dopo la rasatura?
Prima di tutto, cos’è esattamente l’irritazione da rasatura? I brufoli, gli arrossamenti e le irritazioni sono reazioni comuni della pelle che possono comparire subito dopo aver usato il rasoio. Come capire se hai un’irritazione da rasatura? I segni sono arrossamento, piccoli bozzi sulla pelle e una sensazione di bruciore o fastidio.
È un fenomeno molto comune: molti ragazzi soffrono di irritazioni dopo essersi rasati il viso, mentre molte ragazze si trovano con la pelle sensibile soprattutto nelle zone come l’ascella o il bikini. Questo perché la pelle di queste aree tende ad essere più delicata e suscettibile.
Ma cosa causa questi brufoli? Principalmente, la rasatura. Ecco alcune cause comuni:
Lame smussate o vecchie che aumentano l’attrito sulla pelle.
Rasatura a secco, senza gel o crema, che tira la pelle.
Tecniche sbagliate, come radersi contro pelo o con troppa pressione.
Rasatura troppo veloce con movimenti bruschi.
Pelle sensibile che richiede cure extra.
Come evitare i brufoli, arrossamenti e irritazioni
Ora che sai cosa può causare questi fastidi, ecco la nostra guida passo passo per evitarli:
1. Esfolia la pelle prima di raderti
Il primo passo della tua routine dovrebbe essere sempre l’esfoliazione. Esfoliare aiuta a rimuovere le cellule morte e prepara la pelle per una rasatura più liscia. Una rasatura più liscia significa meno possibilità di irritazioni, brufoli o peli incarniti.
Non importa se ti radi gambe, linea bikini o viso: l’esfoliazione è la chiave per una pelle liscia e senza irritazioni. Hai paura dei brufoli sul viso? Dai un’occhiata al Braun FaceSpa Pro, il primo dispositivo tutto-in-uno per epilazione, pulizia e tonificazione del viso! Perfetto per la tua skincare routine.
2. Idrata bene la pelle prima della rasatura
L’idratazione è fondamentale per evitare irritazioni. Idratare prima di raderti ammorbidisce i peli e idrata la pelle, così il rasoio scivola meglio riducendo i fastidiosi tiraggi.
Usa un gel o una crema da barba per proteggere gambe, ascelle o qualunque altra zona. Se hai la pelle sensibile, scegli prodotti senza profumo o indicati proprio per pelli delicate.
3. Scegli il rasoio giusto e le lame affilate
Per evitare i brufoli da rasoio è fondamentale usare il rasoio giusto e assicurarti che le lame siano sempre affilate. Lame smussate tirano la pelle e aumentano il rischio di irritazioni e rossori. Al contrario, lame affilate garantiscono una rasatura più efficace e confortevole.
Prova i rasoi da donna Silk·épil di Braun, che uniscono rasatura ed esfoliazione in un solo gesto per risultati impeccabili.
Per un’esperienza ancora più delicata e tecnologica, ti consigliamo l’Epilatore Braun Silk·épil 9 Flex SkinSpa 9-481 3D, che si adatta a ogni curva per una rasatura confortevole e meno irritante.
4. Raditi sempre seguendo la direzione del pelo
Radersi seguendo la direzione di crescita del pelo è essenziale per evitare irritazioni, soprattutto nelle zone delicate come l’ascella o il bikini. Così riduci l’attrito che causa quei fastidiosi brufoli o peli incarniti.
Consigliamo movimenti delicati, senza premere troppo, e di prenderti il tempo necessario. Puoi anche tendere leggermente la pelle per far scorrere meglio il rasoio.
5. Idrata la pelle dopo la rasatura
L’idratazione post-rasatura è importante quanto quella prima. Radersi può togliere gli oli naturali della pelle, lasciandola secca e più suscettibile a irritazioni.
Usa creme o lozioni dopobarba con ingredienti lenitivi. Se hai la pelle sensibile, scegli prodotti ipoallergenici, senza alcol o profumi, con aloe vera, camomilla o calendula.
Come curare i brufoli post rasatura
Se i brufoli o le irritazioni sono già comparsi, non ti preoccupare: solitamente guariscono da soli. Ma per velocizzare il recupero, segui questi consigli:
Pulisci la zona con un sapone delicato e senza profumo, usando acqua tiepida.
Evita di raderti nuovamente finché la pelle non è guarita.
Non indossare abiti troppo stretti per far respirare la pelle.
Applica creme lenitive con aloe, camomilla o calendula.
Usa impacchi freddi avvolti in un panno per alleviare il bruciore.
